1. Spersonalizza la tua casa e togli tutte le cose ingombranti o che non usi più. Tutti questi oggetti e meglio imballarli e metterli nel garage/cantina, così quando venderai la tua casa ti troverai già con meta delle cose fatte, ed i potenziali acquirenti hanno la possibilità di vedere una casa meglio presentata ed più ordinata. 2.Neutralizza tutti gli ambienti, questo e un passo molto importante. La maggior parte delle persone vengono distratte da colori troppo forti o da un certo tipo di decorazioni, non vedendo così i pregi della casa, ed i punti di forza..... Per questo e sempre consigliabile utilizzare colori neutri, aggiungendo alcuni complementi d'arredo per creare un ambiente caloroso ed accogliente. In questo passo andrebbe tolte anche tutte le cose personali, come le vostre collezioni, foto di famiglia in eccesso, le cose sopra il frigorifero ecc. 3. Vendi o regala tutti gli oggetti che non ti servono più. 4. Pulisci bene la tua casa. 5. Fai piccole riparazioni in caso di necessità. IL GIORNO DELLA VISITA 1. Assicurati che tutte le stanze siano in ordine ed pulite. 2. Fai in modo che ci sia un buon profumo in tutta la casa.
3. Fai entrare la luce naturale ed comunque accendi tutte le lampade in casa. 4. Metti una musica d'ambiente. 5, Crea un ambiente dove il potenziale acquirente si senti come in casa sua. "NON C'E UNA SECONDA VOLTA PER FAR UNA BUONA PRIMA IMPRESSIONE " |
Archives
Marzo 2017
Categories |